Il Presidente Vincenzo De Luca – con il contributo delle proposte pervenute da istituzioni locali, gruppi politici, organizzazioni sociali, sindacali e imprenditoriali, istituzioni bancarie, il volontariato e le organizzazioni religiose – ha definito il Piano Socio Economico della Regione Campania contro la crisi, stanziando oltre 604 milioni. Tra le misure principali assunte dalla Regione si segnala: 1) Contributo alle famiglie con disabili 2) Pensioni al minimo...
Il Decreto Fiscale 2020 è intervenuto sulle modalità di compensazione dei crediti fiscali nel modello F24. A partire dal 1° gennaio 2020 è obbligatoria la presentazione del modello F24 in modalità telematica per tutti e, per le compensazioni Irpef, Ires ed Irap superiori a 5.000 euro, è previsto il blocco dell’utilizzo dei crediti maturati fino...
Una delle novità della Legge di Bilancio per il 2020 riguarda la deducibilità IMU degli immobili strumentali. In particolare, il comma 3 della Legge di Bilancio modifica l’art. 3 del DL n. 34/2019, sostituendo la rimodulazione della deducibilità Imu sugli immobili strumentali per il solo anno 2019, ovvero il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre...
23 dicembre 2019 – La riforma delle detrazioni IRPEF al 19% contenuta nella Legge di Bilancio 2020 contiene sostanzialmente due novità: nuovi limiti di reddito al di sopra dei quali le agevolazioni fiscali si riducono fino ad azzerarsi una stretta relativa alla tracciabilità dei pagamenti. Per avere diritto alla detrazione fiscale, le spese devono quindi essere...
I cookies servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del sito web Aeffe. Cookie PolicyAccept